ANIME TRANSUMANTI

Ciro Di Marcantonio è il promotore di questo sito. Il 21 settembre di quest’anno ci ha lasciato e chi, insieme con lui, ha contribuito a tenere aperto questo canale di informazione e approfondimento su Fra’ Pietro da Morrone/Celestino V, vive con sbigottimento la sua scomparsa ma anche con l’animo aperto …

Continua a leggere

NATALE

«Guarda il Bambino nato senza casa accanto a un bue e un asino, avvolto in uno straccio, che fuggì in esilio sopra un asino, poi nudo salì sul patibolo, e infine fu deposto in un sepolcro dato in uso». Fra Pietro da Morrone, Opuscolo I, parte IV, cap. 38) La …

Continua a leggere

LO SPIRITO E L’IDEOLOGIA

Angelo CASATI parroco in pensione Relazione tenuta a Lecco Alcuni di voi già mi conoscono e quindi sanno che da uno come me, ormai vecchio prete in pensione, forse in pensione anche di pensiero, non ci si può aspettare che qualche sussulto, un andare meno per la logica e forse …

Continua a leggere

L’AVVENTURA DI DUE POVERI CRISTIANI

• Fra’ Pietro da Morrone/Celestino V • Secondino Tranquilli/Ignazio Silone Scrivo queste righe mentre non lontano da qui, nella città dell’Aquila, anche se quest’anno in tono minore a causa del COVID19, si sta organizzando un programma di concerti, sbandieratori, trombe, tamburi, uomini d’arme, “corteo della Bolla”. Un corteo carnevalesco per …

Continua a leggere

LA SOLITUDINE DI GESÙ… E LA NOSTRA

La parola “solitudine” è composta da “se” e “pàrere”. La prima indica “divisione”, la seconda “parto” (da “pario”). Gesù, incarnandosi, si è separato dal Padre; poi dall’utero di Maria come tutti gli esseri umani; poi da coloro che dovevano accoglierlo e non lo hanno fatto, e infine dall’intera umanità. L’uomo …

Continua a leggere