Archivi categoria: Articolo
LO SPIRITO E L’IDEOLOGIA
L’AVVENTURA DI DUE POVERI CRISTIANI

• Fra’ Pietro da Morrone/Celestino V • Secondino Tranquilli/Ignazio Silone Scrivo queste righe mentre non lontano da qui, nella città dell’Aquila, anche se quest’anno in tono minore a causa del COVID19, si sta organizzando un programma di concerti, sbandieratori, trombe, tamburi, uomini d’arme, “corteo della Bolla”. Un corteo carnevalesco per …
LA SOLITUDINE DI GESÙ… E LA NOSTRA

La parola “solitudine” è composta da “se” e “pàrere”. La prima indica “divisione”, la seconda “parto” (da “pario”). Gesù, incarnandosi, si è separato dal Padre; poi dall’utero di Maria come tutti gli esseri umani; poi da coloro che dovevano accoglierlo e non lo hanno fatto, e infine dall’intera umanità. L’uomo …
PROPOSTA AI VESCOVI ABRUZZESI E MOLISANI SULLA PERDONANZA CELESTINIANA

Al termine dell’Anno Giubilare Celestiniano (2009-2010) indetto dalla Conferenza Episcopale Abruzzese e Molisana (CEAM), inviai a tutti i vescovi abruzzesi e molisani la lettera che viene di seguito riportata, unicamente perché mi stava e mi sta a cuore la valorizzazione di fra’ Pietro da Morrone, in maniera che possa dire …
Opuscolo Primo, Parte V, capitolo II – pp. 81-83
Opuscolo primo, Parte II, capitolo I
Opuscolo Primo, Parte I, capitolo I – pp. 1-2
Opuscola

INTRODUZIONE Ci è parso importante offrire a chi frequenta questo sito alcune pagine tratte dagli appunti scritti che Fra’ Pietro portava sempre con sé e provvedeva ad accrescere con brani tratti dalla Bibbia o da pensatori a lui noti e chiosati spesso con sue riflessioni. Sono pagine tradotte con …